TRASPORTI ECCEZIONALI
Si avvisano gli utenti che, dal 04 novembre 2024 al 30/04/2025, la Provincia di Terni accetterà le domande di autorizzazione sia sul portale TEOnline sia con posta elettronica certificata o cartaceo, privilegiando però la prima soluzione. A partire dal 01 maggio 2025 le domande per i transiti eccezionali saranno accettate esclusivamente da portale TEOnline
Si avvisano i gentili utenti che, dal 28 ottobre 2024 al 30/04/2025, la Provincia di Perugia accetterà le domande di autorizzazione sia sul portale TEOnline sia in modo tradizionale (pec), privilegiando però la prima soluzione. A partire dal 01 maggio 2025 le domande per i transiti eccezionali saranno accettate esclusivamente da portale TEOnline.


Il servizio Trasporti Eccezionali on-line consente di presentare la Domanda e ottenere l'Autorizzazione al trasporto e transito di mezzi eccezionali ai sensi della normativa vigente.

Provincia di Perugia
Servizio Progettazione viaria Espropri e Demanio
Piazza Italia, 11, 06121 Perugia
Tel 075/3681490, 075/3681665  fax 075/3681582
Orario apertura sportello: si riceve solo su appuntamento
Email: trasportieccezionali@provincia.perugia.it
Pec: provincia.perugia@postacert.umbria.it

Provincia di Terni

Amministrazione Provinciale di Terni
Settore Ambiente Viabilità e LL.PP.
Ufficio Trasporti Eccezionali
Viale della Stazione,1
05100 TERNI
Telefono: +39 0744 4831
Fax: +39 0744 483250
email: provincia.terni@postacert.umbria.it

Accesso al servizio - solo utenti abilitati:
L'abilitazione va richiesta compilando il modulo di registrazione, inserendo una nuova anagrafica per la Ditta e un nuovo utente per le credenziali di accesso (anche più utenti, preferibilmente dotati di firma digitale). Per le agenzie/studi automobilistici/associazioni di categoria, l'iscrizione di un cliente/associato ancora non registrato va fatta utilizzando lo stesso modulo di registrazione, inserendo una nuova anagrafica senza richiedere l'inserimento di nuovi utenti. Inoltre, deve allegarsi tra i documenti della pratica anche la specifica delega prevista. Per la guida sulla compilazione consultare il sito http://trasportoeccezionale.net.
Per le modifiche alle anagrafiche delle aziende, mezzi ed utenti, inviare una mail con la relativa documentazione in allegato agli indirizzi sopra indicati.

PER RICHIESTE DI SUPPORTO E ASSISTENZA:

Per informazioni sul portale, howto e tutorial, consultare il sito www.trasportoeccezionale.net

HelpDesk TE ON LINE
http://support.trasportoeccezionale.net, utile a trovare una rapida soluzione al problema riscontrato e fornire i dati necessari per la soluzione dello stesso.

Per chiedere il supporto tramite assistenza, scegliere: Hai una richiesta da fare? Contattaci  e poi scegliere la soluzione corrispondente, completando i dati indicati nei campi appositi per aprire correttamente la segnalazione.


Pagamenti:
  • Solo Pago PA

Pagamenti PAGOPA
La procedura prevede che tutti i pagamenti devono essere generati sul portale TE Online e pagati a partire dalla piattaforma TEOnline che rimanda al sistema di pagamento PagoPa Umbria. Non verranno accettati pagamenti effettuati su altre piattaforme PagoPA che non sono state avviate sulla piattaforma TEOnline perché il sistema non potrà verificarne l’esito del pagamento.
La provincia di Perugia e la provincia di Terni accettano i pagamenti sulla piattaforma Pago Pa Umbria.
Si invitano gli utenti ad utilizzare questa sola modalità di pagamento:
- per i versamenti degli oneri di usura convenzionale ripartita, di integrazioni o altri versamenti da fare in modalità differita inserire un pagamento spontaneo sul portale TEOnline, che rimanda alla piattaforma Pago Pa Umbria.
- per i versamenti degli oneri di segreteria, versati contestualmente alla presentazione di una domanda, inserire un pagamento diretto sul portale TEOnline, che rimanda alla piattaforma Pago Pa Umbria

La Provincia di Perugia ha avviato una serie di verifiche tecniche sulle opere d'arte, in particolare ponti che interessano la viabilità di competenza, pertanto al momento, non possono essere rilasciate autorizzazioni per trasporti eccezionali su percorsi generici che eccedono le 56 t. di peso complessivo né autorizzazioni  che eccedono le 60 t. di peso complessivo per il transito delle macchine operatrici  

Per consentire l’esecuzione delle verifiche tecniche necessarie a garantire il trasporto in sicurezza, si invitano le Imprese che hanno necessità di effettuare trasporti con peso complessivo superiori a quelli sopra indicati, a richiedere autorizzazioni, specificando un singolo percorso o un elenco di strade. In tali casi la Provincia si riserva comunque di richiedere all'utente documentazione tecnica inerente l'idoneità di manufatti e opere d'arte, sottoscritta da professionista abilitato.
Pagamenti PAGOPA
La procedura prevede che tutti i pagamenti devono essere generati sul portale TE Online e pagati a partire dalla piattaforma TEOnline che rimanda al sistema di pagamento PagoPa Umbria. Non verranno accettati pagamenti effettuati su altre piattaforme PagoPA che non sono state avviate sulla piattaforma TEOnline perché il sistema non potrà verificarne l’esito del pagamento.
Si avvisano gli utenti che, dal 04 novembre 2024 al 30/04/2025, la Provincia di Terni accetterà le domande di autorizzazione sia sul portale TEOnline sia con posta elettronica certificata o cartaceo, privilegiando però la prima soluzione. A partire dal 01 maggio 2025 le domande per i transiti eccezionali saranno accettate esclusivamente da portale TEOnline
Si avvisano i gentili utenti che, dal 28 ottobre 2024 al 30/04/2025, la Provincia di Perugia accetterà le domande di autorizzazione sia sul portale TEOnline sia in modo tradizionale (pec), privilegiando però la prima soluzione. A partire dal 01 maggio 2025 le domande per i transiti eccezionali saranno accettate esclusivamente da portale TEOnline.



Accesso al servizio:

L'abilitazione va richiesta compilando il modulo di registrazione, inserendo una nuova anagrafica per la Ditta e un nuovo utente per le credenziali di accesso (anche più utenti, preferibilmente dotati di firma digitale). Per le agenzie/studi automobilistici/associazioni di categoria, l'iscrizione di un cliente/associato ancora non registrato va fatta utilizzando lo stesso modulo di registrazione, inserendo una nuova anagrafica senza richiedere l'inserimento di nuovi utenti. Inoltre, deve allegarsi tra i documenti della pratica anche la specifica delega prevista. Per la guida sulla compilazione consultare il sito http://trasportoeccezionale.net.
Per le modifiche alle anagrafiche delle aziende, mezzi ed utenti, inviare una mail con la relativa documentazione in allegato agli indirizzi Enti indicati.